La relazione fra cibo e arte è antica e ormai consolidata. Da sempre gli artisti si sono lasciati ispirare dagli odori, dai sapori e dai colori degli alimenti.
E ora, in un panorama culturale in continua evoluzione dove si affrontano modifiche e sperimentazioni, anche il food si lascia stimolare e influenzare.
MGM Alimentari, azienda che da anni propone e fornisce al mercato HORECA prodotti alimentari pregiati, specialità ricercate e di raffinata qualità artigianale, si pone come promotore di questo connubio CIBO/ARTE, promuovendo e sponsorizzando eventi e iniziative artistiche come “TERRA”, Mostra internazionale d’arte contemporanea organizzata da CIBARTISTI (www.cibartisti.it).
MGM Alimentari, con i suoi tartufi, i funghi, il foie gras, il caviale, il salmone, i salumi ricercati, gli oli, i formaggi, consegna ogni giorno, a chef prestigiosi e a ristoratori, gli ingredienti d’eccellenza che trasformeranno grandi ricette in opere d’arte.Perché “l’arte, come la cucina, segue l’evoluzione del tempo ed è specchio dell’intelligenza del mondo”.
MGM Alimentari, l’eccellenza e la passione in cucina, propone e fornisce al mercato specialità alimentari ricercate e di raffinata qualità artigianale, destinate a soddisfare le richieste della clientela più esigente.
Un punto vendita MGM, conosciuto e rinomato a Milano, è IL CHIOSCO DI MIMI, in Piazza Baiamonti. In occasione della presentazione dell’opera “Un cielo da Funghi” realizzata dal famoso writer milanese “Gattonero” (dipinta sulle saracinesche del negozio) abbiamo realizzato l’immagine che accompagna l’invito all’evento.
MGM Alimentari si pone come promotore di questo connubio, gusto e arte, attraverso eventi e iniziative culturali che possano fondere questi due mondi, dando così maggiore risalto ed evidenza alla ricercatezza e selezione delle proprie Opere d’Arte Alimentari.
“Ecologia è Design” è la rassegna di design sostenibile, l’eco design o design ecologico che caratterizza la progettazione di un prodotto nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo, all’nterno del SANA, il Salone internazionale del naturale, di Bologna.
Abbiamo ideato e realizzato il book di presentazione della rassegna.
Lancio della linea ecosostenibile Naturcalce, composta da diciotto prodotti inorganici naturali traspiranti, privi di rilascio nell’ambiente di radiazioni o esalazioni tossiche/nocive.
Innanzitutto il concept. Senza un messaggio non può esistere una storia. La comunicazione viene prima della decorazione. Si parte da qui per ideare uno stand fieristico, un evento, una presentazione, per arrivare successivamente alla forma, al linguaggio scelto, ai colori, alla luce.
“Stand by me” è stata un’iniziativa ideata per il Gruppo Ruredil in occasione della partecipazione al SAIE 2008 di Bologna. Uno stand che si è trasformato in quell’occasione in uno spazio espositivo e che ha visto il coinvolgimento del grande Maestro della fotografia Gabriele Basilico. Diciotto immagini di Bologna con uno sguardo all’architettura contemporanea e storica.
A noi è stato chiesto di realizzare il libretto illustrativo.